AMBITI DI INTERVENTO
– Consulenze psicologiche per favorire la soluzione di aree problematiche, come disagi esistenziali, mancanza di autostima, difficoltà lavorative, relazionali.
– Sostegno psicologico per adolescenti e adulti nelle fasi di cambiamento legate al ciclo di vita e a traumi di varia origine: abbandoni, malattie, separazioni, lutti, pensionamento.
– Consulenze su difficoltà scolastiche e adolescenziali mirate a favorire l’elaborazione di conflitti e il superamento di situazioni di disagio emotivo o relazionale; gestione delle relazioni genitori figli e delle problematiche educative.
– Psicoterapie individuali e di coppia.
– Psicoterapia: disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, difficoltà nella sfera relazionale (famiglia, coppia, lavoro… ), sviluppo dell’autostima, miglioramento della qualità delle relazioni interpersonali.
Il primo colloquio è gratuito e non vincolante. Ha l’obiettivo di definire il problema e individuare il percorso migliore da intraprendere.
RICHIEDI CONSULENZA GRATUITA
FORMAZIONE E PROFESSIONE
Mi sono laureato in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità nel 1998 presso l’Università di Bologna. Ho poi svolto il tirocinio post lauream presso il Centro di Sessuologia Clinica e il Consultorio Familiare (Ausl-Bologna) dove ho iniziato a svolgere attività di counseling nell’ambito dei disturbi della sfera relazionale-sessuale. Ho poi collaborato a diversi progetti dal 1998 al 2001 nello stesso ambito.
Successivamente ho approfondito le tematiche della consulenza all’interno della famiglia, conseguendo nell’ottobre 2001 il Diploma nel corso di formazione in “Consulenza minorile e familiare” organizzato dall’Istituto di Psicologia della Persona e della Personalità in collaborazione con l’Università di Siena.
Nel Novembre 2002 ho conseguito il Diploma nel master in Psicologia Scolastica organizzato dal Centro Studi Bruner (Istituto Carlo Amore- Milano). Parallelamente ho preso parte al Progetto “Promozione benessere a scuola e l’educazione alle life skills”, progettato dallo Spazio Giovani dell’Ausl di Bologna sulle linee guida dell’OMS: formazione docenti scuole medie e superiori, formazione genitori, interventi di promozione del benessere in alcuni gruppi classe.
Nel 2005 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente presso l’Istituto dell'”Approccio Centrato sulla Persona”, fondato da C. Rogers, C. Devonshire, A. Zucconi, approccio che appartiene all’ambito della Psicologia umanistica.
Durante la mia formazione ho maturato un’esperienza clinica di 4 anni presso il Centro di Salute Mentale dell’Ausl di S. Lazzaro (Bologna), affrontando tematiche legate ai disturbi d’ansia, dell’umore e della personalità.
Sono iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna con il n. 2548.